Se stai cercando un psicologo a Livorno per affrontare ansia, stress, difficoltà emotive o fasi di cambiamento, sei nel posto giusto. Questa guida ti accompagna passo dopo passo nella conoscenza del mio approccio clinico, i percorsi offerti e come iniziare.
Indice
1. Chi è uno psicologo clinico e quando rivolgersi
Uno psicologo a Livorno come me è un professionista iscritto all’Ordine, formato per offrire cura, diagnosi, abilitazione e riabilitazione in ambito psicologico. Lo psicologo clinico si focalizza su dialogo e relazione per supportate i processi interni individuali .
Rivolgersi a uno psicologo a Livorno è utile nei seguenti casi:
- Ansia, attacchi di panico, stress cronico
- Momenti di transizione: lutto, separazioni, cambiamenti lavorativi
- Difficoltà relazionali, emotive, corporee
- Disagi indefiniti ma importanti nella vita quotidiana
2. Il mio approccio terapeutico
Come psicologo a Livorno, adopero un approccio clinico, integrato e empatico, che combina:
- Psicoanalisi junghiana e psicologia del profondo, per esplorare le radici profonde delle emozioni
- Neuroscienze e scienze cognitive, per comprendere i meccanismi del sintomo
- Mindfulness clinica, che promuove presenza e regolazione emotiva
L’obiettivo non è solo ridurre il sintomo, ma riscoprire senso, connessione ed integrazione tra mente, corpo e vissuto.
3. I percorsi di cura che offro
Uno spazio sicuro per adulti
Uno spazio protetto privo di giudizio in cui esprimere emozioni, pensieri e fragilità con fiducia. Qui inizia il vero lavoro della guarigione.
Analisi della domanda in psicologia clinica
Con l’analisi della domanda, esploriamo insieme il significato profondo della tua richiesta, valorizzando sia l’aspetto conscio che inconscio del vissuto.
Consapevolezza relazionale in psicoterapia
Acquisire consapevolezza relazionale aiuta a comprendere come le nostre emozioni e bisogni emergano nella relazione e in sessione. Questo lavoro fonde elaborazione profonda e trasformazione personale.
Mindfulness come risorsa clinica
Le pratiche di mindfulness sono integrate nel percorso per:
- Favorire presenza nel qui e ora
- Regolare emozioni intense, ansia e stress
- Rafforzare la connessione mente-corpo, aumentando equilibrio e calma
La mindfulness in contesto clinico non è un’attività separata, ma un strumento che sostiene, rafforza e accompagna il percorso di trasformazione curativa.
5. Dove ricevo e come contattarmi
- Presso il mio studio a Livorno, in Via di Franco 9, in un ambiente intimo e riservato
- Colloqui online, per chi preferisce o ha necessità di modalità remote
Contattami per fissare un appuntamento: telefono, email o form online.
Lo spazio che offro, come psicologo a Livorno, è dedicato ad accompagnare gli adulti in un percorso di ascolto, cura e trasformazione.
Perché scegliere un psicologo a Livorno
- Presenza reale e online, flessibilità per ritrovarsi
- Approccio integrato e personalizzato, su misura per la tua storia
- Un cammino autentico, che unisce mente, emozioni e corpo
Scopri anche i miei Percorsi di psicologia clinica a Livorno per adulti