Quanto costa una seduta?
Il costo della singola seduta è di 60 euro.
La durata media è di circa 45-50 minuti. Il costo è lo stesso per colloqui in studio e online via.
Frequenza degli incontri
In genere 1 incontro a settimana; la frequenza viene concordata insieme in base alla fase del percorso e alle esigenze personali.
Metodi di pagamento e ricevuta
Pagamento tramite bonifico o metodo digitale tracciabile; emetto ricevuta sanitaria.
Nota: in Italia le spese sanitarie psicologiche possono essere detraibili in dichiarazione (se pagate con metodi tracciabili e nel rispetto delle norme vigenti). Per i dettagli fiscali, confrontati con il tuo consulente.
Cancellazioni e puntualità
Se non puoi partecipare, avvisami almeno 24 ore prima: così possiamo riprogrammare senza addebitare la seduta.
Perché questo prezzo?
La tariffa riflette:
- tempo clinico (colloquio) e lavoro invisibile (preparazione, lettura materiale, supervisione),
- formazione continua (approccio clinico integrato, orientamento junghiano)
- setting riservato e competente, in presenza o online
Domande frequenti (FAQ)
Il primo colloquio ha un costo diverso?
No, 60 euro come le altre sedute
Offri percorsi brevi o focalizzati?
Gli obiettivi vengono concordati insieme
Sono previsti pacchetti o sconti?
Privilegio la trasparenza: il costo rimane 60 euro a seduta. Valuto condizioni particolari solo in situazioni documentate