Il Sentire Autentico nella Meditazione: Una Porta Verso l’Unità
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
La Respirazione Diaframmatica nello Yoga: Benefici e Pratiche Essenziali La respirazione diaframmatica nello yoga è una tecnica fondamentale per migliorare il benessere fisico e...
“Candrakīrti, nel “Supplemento alla via di mezzo”, disse che la compassione, la mente non dualistica, e la bodhicitta, o mente della illuminazione, sono le...
Cos’è il concetto di Brahman? Il concetto di Brahman rappresenta una delle idee cardine della filosofia indiana, legata all’energia creatrice e dinamica. Il termine...
Il Linguaggio del Corpo nello Yoga: Percezione, Sensazioni e Spiritualità Il linguaggio del corpo nello yoga è uno degli aspetti più affascinanti e profondi...
La teoria olografica è una proposta affascinante in fisica teorica che suggerisce come l’universo possa essere descritto attraverso informazioni bidimensionali proiettate in tre dimensioni....
La Meditazione e il Samādhi: Patañjali, Śamatha e Mahāmudrā a Confronto Introduzione alla meditazione e al Samādhi La meditazione è una pratica universale che...
Il mistero del Dio Ignoto nell’esperienza di Nietzsche e Jung Appunti estratti dal contributo video pubblicato sul canale youtube del CIPA L’Ignoto come centro...
Che cos’è “Il Porto Franco”? Se stai cercando un luogo dedicato alla meditazione a Livorno, “Il Porto Franco” è lo spazio ideale per intraprendere...
Ogni organismo vivente, dal più semplice microrganismo fino all’essere umano quale, per sua complessità, culmine dell’evoluzione di tutti gli esseri, può rappresentare un modello...
Di seguito la trascrizione del contributo video. La percezione si differenzia dalla mera sensazione, allora la percezione cosa significa? È il processo di risalire...
Origine del termine “daimon” Il termine “daimon” ha radici nella mitologia greca e può assumere diverse sfumature di significato a seconda del contesto. In...
Questo scritto non è un testo teorico, ma una testimonianza esperienziale che possa essere di aiuto a tutti coloro che cercano nella meditazione un...
Condivido alcuni estratti di un bellissimo volume di Mario Trevi (3 aprile 1924 – 31 marzo 2011) psicoanalista di orientamento junghiano, credo che questo...
Questo scritto prende le mosse a partire dalla lettura del capitolo IV del libro “La luce del logos negli abissi del desiderio” di Carmelo...
Correre nei boschi? Ci pensavo da tempo…poi finalmente…è arrivato il via! Nel mio tempo libero, appena mi è possibile, in orari spesso mai gli...
Desiderio, Compassione: Un Viaggio di Riparazione e Crescita La vita quotidiana è spesso vissuta come un flusso continuo di desideri, attese e azioni...
Condivido in questo articolo video testo della conferenza offerta da fondazionesancarlo.it e tenuta da Amina Crisma, sinologa e docente di Filosofie dell’Asia orientale all’Università...
Le relazioni sociali che abbiamo in rete, sono vere relazioni? Il web ha ormai raggiunto a tutti gli effetti lo status di uno spazio...
La Divina Commedia è un viaggio iniziatico, un percorso spirituale di crescita interiore che Dante ha voluto regalare all’umanità. Seguono alcuni appunti dell’intervento della...
In ogni essere umano giacciono 5 stati della mente pura, della mente di chiara luce. Questi sono chiamati i “Vittoriosi” (Jina) o Buddha Cosmici....