Come capire se è il momento di iniziare un percorso psicologico
Iniziare un percorso con uno psicologo non significa “avere un problema grave”, ma prendersi cura di ciò che dentro si muove e chiede spazio....
Iniziare un percorso con uno psicologo non significa “avere un problema grave”, ma prendersi cura di ciò che dentro si muove e chiede spazio....
La meditazione rafforza la materia grigia dell’ippocampo e riequilibra il sistema nervoso La meditazione non è solo una pratica spirituale o una tecnica per...
L’anima esiste? Il 6 dicembre 2013 prendeva vita una provocazione intellettuale: L’anima non abita più qui. A distanza di dodici anni, la domanda torna,...
Meditare è trasformazione, ma cos’è veramente la meditazione e come possiamo viverla in modo autentico, oggi? La meditazione viene spesso considerata un fatto “orientale”,...
Il transfert oggi: una questione di verità emotiva Il transfert nella relazione analitica è senza dubbio una delle nozioni centrali – se non la...
La connessione tra psicoanalisi, neuroscienze e medicina rappresenta un territorio affascinante e complesso, dove le scoperte scientifiche e le intuizioni filosofiche si incontrano per...
Viviamo in un mondo dove il tempo sembra sfuggire e la pressione sociale impone ritmi sempre più innaturali. Ma cosa abbiamo sacrificato in cambio...
La regressione nella terapia analitica è uno degli elementi più potenti e al tempo stesso più delicati del lavoro psicodinamico profondo. Quando affrontata correttamente,...
La Mente Affettiva secondo Antonio Alcaro La mente umana si sviluppa su più livelli, partendo da una base affettiva per poi evolversi verso una...
L’Attività Psichica e il Processo di Presa di Coscienza La teoria di Freud sulla psiche spiega come l’attività mentale sia un intreccio complesso di...
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
La Respirazione Diaframmatica nello Yoga: Benefici e Pratiche Essenziali La respirazione diaframmatica nello yoga è una tecnica fondamentale per migliorare il benessere fisico e...
“Candrakīrti, nel “Supplemento alla via di mezzo”, disse che la compassione, la mente non dualistica, e la bodhicitta, o mente della illuminazione, sono le...
Cos’è il concetto di Brahman? Il concetto di Brahman rappresenta una delle idee cardine della filosofia indiana, legata all’energia creatrice e dinamica. Il termine...
Il Linguaggio del Corpo nello Yoga: Percezione, Sensazioni e Spiritualità Il linguaggio del corpo nello yoga è uno degli aspetti più affascinanti e profondi...
La Meditazione e il Samādhi: Patañjali, Śamatha e Mahāmudrā a Confronto Introduzione alla meditazione e al Samādhi La meditazione è una pratica universale che...
Il mistero del Dio Ignoto nell’esperienza di Nietzsche e Jung Appunti estratti dal contributo video pubblicato sul canale youtube del CIPA L’Ignoto come centro...
Che cos’è “Il Porto Franco”? Se stai cercando un luogo dedicato alla meditazione a Livorno, “Il Porto Franco” è lo spazio ideale per intraprendere...
Il corpo umano è un sistema complesso in cui vari sistemi interagiscono per mantenere la salute e il benessere. Tra questi, il sistema linfatico...
Di seguito la trascrizione del contributo video. Percezione e sensazione: qual è la differenza? Cos’è la percezione? La percezione si differenzia dalla mera sensazione....
Origine del termine “daimon” Il termine “daimon” ha radici nella mitologia greca e può assumere diverse sfumature di significato a seconda del contesto. In...