Meditazione: la coscienza mentale
Questo scritto non è un testo teorico, ma una testimonianza esperienziale che possa essere di aiuto a tutti coloro che cercano nella meditazione un...
Questo scritto non è un testo teorico, ma una testimonianza esperienziale che possa essere di aiuto a tutti coloro che cercano nella meditazione un...
Condivido alcuni estratti di un bellissimo volume di Mario Trevi (3 aprile 1924 – 31 marzo 2011) psicoanalista di orientamento junghiano, credo che questo...
Questo scritto prende le mosse a partire dalla lettura del capitolo IV del libro “La luce del logos negli abissi del desiderio” di Carmelo...
Correre nei boschi? Ci pensavo da tempo…poi finalmente…è arrivato il via! Nel mio tempo libero, appena mi è possibile, in orari spesso mai gli...
Condivido in questo articolo video testo della conferenza offerta da fondazionesancarlo.it e tenuta da Amina Crisma, sinologa e docente di Filosofie dell’Asia orientale all’Università...
Le relazioni sociali che abbiamo in rete, sono vere relazioni? Il web ha ormai raggiunto a tutti gli effetti lo status di uno spazio...
La Divina Commedia è un viaggio iniziatico, un percorso spirituale di crescita interiore che Dante ha voluto regalare all’umanità. Seguono alcuni appunti dell’intervento della...
In ogni essere umano giacciono 5 stati della mente pura, della mente di chiara luce. Questi sono chiamati i “Vittoriosi” (Jina) o Buddha Cosmici....
Il testo che segue è la sintesi di una riflessione su come “gestire il cambiamento” di Andrea Capellari, insegnante di meditazione, relativa alla presentazione...
Un importante contributo di Vito Mancuso, teologo, aiuta a rappresentarci ciò che da troppo tempo è pensato come diviso. La differenza tra corpo e...
Il mondo greco e il senso della misura I greci davano alla morte il senso della misura, quando Prometeo ha regalato la tecnica agli...
Condivido questo prezioso contributo offertoci dal Centro Culturale Junghiano Temenos che ben rappresenta il significato psicologico del mito di Narciso. Dall’introduzione dell’intervista Oggi si...
Se ti stai chiedendo cosa sia un mandala cominciamo con il dire che mandala è una parola sanscrita che significa cerchio. Un mandala è...
Nel tantra ricordiamo che lo stadio di completamento avviene in seguito a quello di generazione, quest’ultimo si divide in grossolano e sottile. Lo stadio...
Ogni anima incarnata non può non essersi posta una fondamentale e semplice domanda: Cosa sei? Sulla base di questo interrogativo, intorno alla domanda «L’anima...
Al Centro Mandala Studi Tibetani di Milano siamo giunti all’illustrazione della fase del “Completamento” relativa alla pratica del tantra e alla gestione del prana....
La mente come un colibrì è una bella analogia che Andrea Capellari ha utilizzato durante una lezione di introduzione al Tantra presso il Centro...
Presso il canale Youtube del Centro Mandala Studi Tibetani di Milano sono a disposizione una serie di lezioni, condotte dal maestro Andrea Capellari, che...