Il Sentire Autentico nella Meditazione: Una Porta Verso l’Unità
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
La Respirazione Diaframmatica nello Yoga: Benefici e Pratiche Essenziali La respirazione diaframmatica nello yoga è una tecnica fondamentale per migliorare il benessere fisico e...
“Candrakīrti, nel “Supplemento alla via di mezzo”, disse che la compassione, la mente non dualistica, e la bodhicitta, o mente della illuminazione, sono le...
Il Linguaggio del Corpo nello Yoga: Percezione, Sensazioni e Spiritualità Il linguaggio del corpo nello yoga è uno degli aspetti più affascinanti e profondi...
La Meditazione e il Samādhi: Patañjali, Śamatha e Mahāmudrā a Confronto Introduzione alla meditazione e al Samādhi La meditazione è una pratica universale che...
Il mistero del Dio Ignoto nell’esperienza di Nietzsche e Jung Appunti estratti dal contributo video pubblicato sul canale youtube del CIPA L’Ignoto come centro...
Che cos’è “Il Porto Franco”? Se stai cercando un luogo dedicato alla meditazione a Livorno, “Il Porto Franco” è lo spazio ideale per intraprendere...
Di seguito la trascrizione del contributo video. La percezione si differenzia dalla mera sensazione, allora la percezione cosa significa? È il processo di risalire...
Questo scritto non è un testo teorico, ma una testimonianza esperienziale che possa essere di aiuto a tutti coloro che cercano nella meditazione un...
Esistono due tempi logici della posizione della scienza: alienazione, separazione. L’uomo di scienza è infatti, secondo Lacan, un prototipo, la posizione dello scienziato è...
Condivido in questo post alcuni frammenti del volume di Massimo Recalcati “L’uomo senza inconscio, figure della nuova clinica psicoanalitica” (Raffaello Cortina Editore) Il tema...
Desiderio, Compassione: Un Viaggio di Riparazione e Crescita La vita quotidiana è spesso vissuta come un flusso continuo di desideri, attese e azioni...
In un libro di Paulo Barone ho letto che “i bambini nascono con le tempie grigie” ed in qualche modo sento che questo sia...
Questa riflessione nasce in un contesto particolare ovvero quello di un ritiro di due giorni di meditazione Vipassana avvenuto presso l’Istituto Lama Tzong Khapa...
Il tantra come tecnica meditativa si basa essenzialmente sulla pratica della visualizzazione. Come può un’effimera immagine produrre stati benefici per la nostra psiche? Eppure...
La parola è capace di curare? Aiutarci a vivere meglio? Quali sono le parole che curano? Dove le possiamo trovare? La scienza ci può...
In questa breve riflessione vedremo insieme come sia possibile assumere una posizione di distacco e allo stesso tempo di accoglienza, sia verso ciò che...
Questa meditazione guidata è stata registrata all’interno di un bosco sull’appennino tosco-emiliano, l’oggetto di questa meditazione sono i 5 elementi della coscienza: terra, acqua,...
Ogni volta che entrò in meditazione cerco di esserci sempre più, sempre più presente, ma presente a chi? Credo a me stesso e alla...
In questa meditazione guidata impareremo insieme a trattare il respiro con un’accezione e un peso che non siamo soliti attribuire alla semplice aria che...
Vediamo insieme come possiamo imparare a gestire l’ansia, in quello spazio intermedio tra attivazione del sintomo e senso. Per dirlo con Jung nel 1916:...