La psicanalisi come funziona: l’importanza dell’im-memorabile
Il passato nostro è importante e la psiche lo ricorda Sempre più spesso sento psicologi asserire che la psicoanalisi si sta spegnendo, si sta...
Il passato nostro è importante e la psiche lo ricorda Sempre più spesso sento psicologi asserire che la psicoanalisi si sta spegnendo, si sta...
Condivido questo prezioso contributo offertoci dal Centro Culturale Junghiano Temenos che ben rappresenta il significato psicologico del mito di Narciso. Dall’introduzione dell’intervista Oggi si...
Il Disturbo Post traumatico da Stress (Post Traumatic Stress Disorder, PTSD) è una sindrome che si manifesta a seguito di un evento traumatico che...
Come la plasticità cerebrale struttura la memoria La plasticità cerebrale è la capacità del cervello di modificare in modo irreversibile le proprie strutture per...
Al Centro Mandala Studi Tibetani di Milano siamo giunti all’illustrazione della fase del “Completamento” relativa alla pratica del tantra e alla gestione del prana....
La psiche Anima, psiche, soffio, vento, coscienza, flusso, fiume, sono molti i sostantivi con cui da oltre duemila anni si cerca di rappresentare l’accadere...
Una metodologia parallela all’aspetto preliminare dei “Tre addestramenti superiori” è quello dei “Tre alleggerimenti”. L’essere ossessivi, compulsivi e afflitti è ciò di cui ci...
La mente come un colibrì è una bella analogia che Andrea Capellari ha utilizzato durante una lezione di introduzione al Tantra presso il Centro...
Presso il canale Youtube del Centro Mandala Studi Tibetani di Milano sono a disposizione una serie di lezioni, condotte dal maestro Andrea Capellari, che...
La mente produce e coglie il prodotto della sua creazione, mentre la coscienza è avulsa dalla capacità di percepire e creare. Andrea Capellari, insegnante...
Convertire la pulsione di Massimo Recalcati “Convertire la pulsione” è il titolo di un libro che ha per oggetto uno dei tanti seminari condotti...
“Trasformarsi e Guarire” di Thich Nhat Hanh è stato il primo testo che ho indagato durante le mie prime meditazioni. Il volume è un...
La psicologia del piacere in un nuovo appuntamento con Andrea Capellari, presso il Mandala Centro Studi Tibetani di Milano, per una seconda lezione su...
KUM! Festival dedicato a La Cura, andato in scena dal 16 al 18 ottobre 2020 presso La Mole (Ancona), ci ha lasciato una serie...
In questo incontro condotto da Andrea Capellari (Maestro di Meditazione, praticante dal 1983) presso il Mandala Centro Studi Tibetano è stato illustrato lo stato...
La biologia della gentilezza KUM 2020 si è aperto con l’evento la biologia della gentilezza, titolo dell’omonimo libro di Immaculata De Vivo (scienziata) e...
La Rocca di San Silvestro in Toscana Si erge tra le colline rocciose del monte Calvi e il poggio all’Aione, nel parco archeominerario di...
Come studioso di psicologia complessa e del profondo, mi è capitato volte più di riflettere sul concetto degli “opposti” e della rispettiva integrazione del...
Qualche giorno fa su Youtube il canale Centro Culturale Junghiano Temenos (temenosjunghiano.com) ha pubblicato questo interessante video dove l’analista junghiano Robert M. Mercurio affronta...
Nell’edizione di Festivalfilosofia 2020 dedicata al rapporto uomo-macchina, Massimo Recalcati ci parla di come prenderci cura del proprio desiderio, al fine di uscire da...