La coscienza e il cervello: tra logica antica e ricerca contemporanea
È il cervello a determinare la coscienza? Nel mondo contemporaneo, è quasi dato per scontato che la coscienza derivi dal cervello, secondo un modello...
È il cervello a determinare la coscienza? Nel mondo contemporaneo, è quasi dato per scontato che la coscienza derivi dal cervello, secondo un modello...
Il transfert oggi: una questione di verità emotiva Il transfert nella relazione analitica è senza dubbio una delle nozioni centrali – se non la...
Ti sei mai chiesto come il cervello pensa? Immagina di poter osservare il cervello in azione, neurone per neurone, sinapsi per sinapsi. Non in...
Questo scritto prende le mosse dall’ultimo capitolo del volume Introduzione alla psicologia analitica, le conferenze di Basilea del 1934 di C.G. Jung a cura...
La consapevolezza, quando si approfondisce attraverso la pratica interiore, porta con sé una trasformazione radicale della percezione del corpo e della mente. Ciò che...