Ansia: lo spazio intermedio per gestirla
Vediamo insieme come possiamo imparare a gestire l’ansia, in quello spazio intermedio tra attivazione del sintomo e senso. Per dirlo con Jung nel...
Vediamo insieme come possiamo imparare a gestire l’ansia, in quello spazio intermedio tra attivazione del sintomo e senso. Per dirlo con Jung nel...
In questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci...
In questa meditazione impareremo insieme a eseguire un controllo del nostro stadio meditativo per scoprire in quale livello del sentiero dello Shamata ci...
In questo esercizio di meditazione impareremo insieme a stabilizzare la mente aumentando il potere dell’attenzione e della concentrazione praticando le tecniche di Shamata...
Si riporta questo frammento della conferenza che, lo psichiatra e psicoanalista, Carl Gustav Jung tenne nell’ottobre del 1928, in occasione del Convegno dell’Associazione per...
Disgrafia cosa significa Per comprendere cosa significa e come si interviene in tema di disgrafia, dobbiamo prima di tutto fornire una definizione di questo...
Una bellissima lezione del fisico Carlo Rovelli in occasione della presentazione del libro Helgoland. Interpretazione relazionale della meccanica quantistica Le cose in sé non...
Tempo fa avevo fatto alcune riflessioni sul concetto di mente universale, se esiste o meno, quali caratteristiche potrebbe avere, etc… Ricordo di aver salvato...
L’umano senza la tecnica non c’è mai stato! È uno dei titoli che il filosofo Carlo Sini lancia in questo bel contributo video reperibile...
Il filosofo e accademico Rocco Ronchi illustra come Henri Bergson, nel volume Materia e memoria (Saggio sulla relazione tra il corpo e lo spirito),...
La prima volta che ho visto questo tipo di scultura è stato nell’agosto del 2014 quando raggiunsi insieme alla mia compagna Capo Nord. Li...
Nel 1977 Joseph Novak (accademico statunitense) pubblicò un volume intitolato “A theory of education” dove faceva riferimento ad una particolare forma di apprendimento chiamato...
La Rocca di San Silvestro in Toscana Si erge tra le colline rocciose del monte Calvi e il poggio all’Aione, nel parco archeominerario di...
Come studioso di psicologia complessa e del profondo, mi è capitato volte più di riflettere sul concetto degli “opposti” e della rispettiva integrazione del...
Qualche giorno fa su Youtube il canale Centro Culturale Junghiano Temenos (temenosjunghiano.com) ha pubblicato questo interessante video dove l’analista junghiano Robert M. Mercurio affronta...
Nell’edizione di Festivalfilosofia 2020 dedicata al rapporto uomo-macchina, Massimo Recalcati ci parla di come prenderci cura del proprio desiderio, al fine di uscire da...