Chi sono io? Identità, relazione e cura nel mondo contemporaneo
Chi sono io? la domanda al centro di tutto Viviamo in un’epoca in cui l’identità personale è continuamente esaltata e, allo stesso tempo, messa...
Chi sono io? la domanda al centro di tutto Viviamo in un’epoca in cui l’identità personale è continuamente esaltata e, allo stesso tempo, messa...
Come la pratica della presenza può integrarsi nel percorso psicologico per adulti Negli ultimi anni, la mindfulness è diventata sempre più conosciuta nel mondo...
La trappola dell’equazione “grande cervello = intelligenza” L’idea che un cervello più grande significhi automaticamente più intelligenza e maggiore coscienza di sé è una...
Una guida chiara per orientarsi quando si cerca un aiuto psicologico Quando si prende in considerazione l’idea di iniziare un percorso psicologico, è naturale...
Iniziare un percorso con uno psicologo non significa “avere un problema grave”, ma prendersi cura di ciò che dentro si muove e chiede spazio....
La meditazione rafforza la materia grigia dell’ippocampo e riequilibra il sistema nervoso La meditazione non è solo una pratica spirituale o una tecnica per...
L’anima esiste? Il 6 dicembre 2013 prendeva vita una provocazione intellettuale: L’anima non abita più qui. A distanza di dodici anni, la domanda torna,...
Meditare è trasformazione, ma cos’è veramente la meditazione e come possiamo viverla in modo autentico, oggi? La meditazione viene spesso considerata un fatto “orientale”,...