Matteo Mannucci
Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica
Vai alla Homepage
Tempo per la lettura: < 1 minuto
Neuroscienze: psicobiologia della meditazione

Le moderne neuroscienze offrono un contributo importante a favore delle intuizioni millenarie delle antiche tradizioni Orientali.

In questo audio vediamo insieme gli effetti neurobiologici della meditazione, quali aree del nostro organismo sono coinvolte e rafforzate, come avviene l’effettiva riduzione dello stress e come le sinapsi possono rafforzarsi per controllare meglio i livelli di ansia e/o di rabbia.

Infine quali pratiche meditative sono consigliate (perché sperimentate direttamente) per ottenere questi risultati.

Questo episodio fa parte del podcast per meditare “Consapevole in pratica” disponibile su diverse piattaforme per podcast come Spotify, Apple podcast, Google Podcasts e Youtube.

La tua opinione è per me importante
Pubblicato il
22 Luglio 2021

Potrebbe interessarti