Il Simbolo come energia psichica
Il Simbolo e la trasformazione psichica Energia psichica: simboli come ruolo centrale nell’esperienza umana. Dai miti antichi alle moderne rappresentazioni digitali, essi sono il...
Il Simbolo e la trasformazione psichica Energia psichica: simboli come ruolo centrale nell’esperienza umana. Dai miti antichi alle moderne rappresentazioni digitali, essi sono il...
L’Attività Psichica e il Processo di Presa di Coscienza La teoria di Freud sulla psiche spiega come l’attività mentale sia un intreccio complesso di...
Cos’è la fase REM? Generalmente, si pensa che sia semplicemente una fase del sonno caratterizzata da sogni intensi e da un’elevata attività cerebrale. Tuttavia,...
Un recente studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha portato alla prima immagine ad alta definizione di...
Il ritmo frenetico della vita moderna rende sempre più difficile bilanciare il lavoro e la vita privata. Lo stress, gli impegni quotidiani e le...
Meditazione e connessione profonda, l’essenza del sentire autentico Il sentire autentico non è un’emozione fugace né un pensiero articolato, ma un’esperienza che è possibile...
La Respirazione Diaframmatica nello Yoga: Benefici e Pratiche Essenziali La respirazione diaframmatica nello yoga è una tecnica fondamentale per migliorare il benessere fisico e...
Newton: la luce come particella Isaac Newton, durante l’isolamento causato dalla peste del 1665, condusse esperimenti con un prisma che lo portarono a sostenere...
“Candrakīrti, nel “Supplemento alla via di mezzo”, disse che la compassione, la mente non dualistica, e la bodhicitta, o mente della illuminazione, sono le...
Cos’è il concetto di Brahman? Il concetto di Brahman rappresenta una delle idee cardine della filosofia indiana, legata all’energia creatrice e dinamica. Il termine...
Le tecniche di neurofisiologia clinica rappresentano un insieme di strumenti diagnostici essenziali per lo studio e l’analisi del sistema nervoso. Queste metodologie permettono di...
Cosa sono il Gantha e il Vajra? Gantha e vajra sonosi tratta di strumenti rituali utilizzati principalmente nella tradizione Vajrayāna. Questi oggetti non sono...
Il Linguaggio del Corpo nello Yoga: Percezione, Sensazioni e Spiritualità Il linguaggio del corpo nello yoga è uno degli aspetti più affascinanti e profondi...
La teoria olografica è una proposta affascinante in fisica teorica che suggerisce come l’universo possa essere descritto attraverso informazioni bidimensionali proiettate in tre dimensioni....
La Meditazione e il Samādhi: Patañjali, Śamatha e Mahāmudrā a Confronto Introduzione alla meditazione e al Samādhi La meditazione è una pratica universale che...
Il sistema visivo Percezione e riconoscimento visivo La percezione e il riconoscimento degli oggetti che ci circondano possono avvenire attraverso diverse modalità sensoriali. Nell’uomo,...
Il mistero del Dio Ignoto nell’esperienza di Nietzsche e Jung Appunti estratti dal contributo video pubblicato sul canale youtube del CIPA L’Ignoto come centro...
Che cos’è “Il Porto Franco”? Se stai cercando un luogo dedicato alla meditazione a Livorno, “Il Porto Franco” è lo spazio ideale per intraprendere...
Il corpo umano è un sistema complesso in cui vari sistemi interagiscono per mantenere la salute e il benessere. Tra questi, il sistema linfatico...
Dalla pelle alla corteccia cerebrale: un viaggio evolutivo e il concetto di esaptazione La pelle e la corteccia cerebrale, pur essendo due strutture apparentemente...
Ogni organismo vivente, dal più semplice microrganismo fino all’essere umano quale, per sua complessità, culmine dell’evoluzione di tutti gli esseri, può rappresentare un modello...