Guarigione attraverso l’archetipo di Chirone
Viviamo in un mondo dove il tempo sembra sfuggire e la pressione sociale impone ritmi sempre più innaturali. Ma cosa abbiamo sacrificato in cambio...
Viviamo in un mondo dove il tempo sembra sfuggire e la pressione sociale impone ritmi sempre più innaturali. Ma cosa abbiamo sacrificato in cambio...
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato a svelare come il cervello possa influenzare attivamente il microbiota intestinale, modificando la composizione dei batteri...
Potenziale quantico e significato cosmico: il ruolo consapevole dell’essere umano La realtà che percepiamo non è il fondamento ultimo dell’esistenza. Le forme, gli oggetti,...
Dal 16 al 18 aprile 2025 ho avuto l’opportunità di partecipare, presso l’Istituto Lama Tzong Khapa (ILTK), ad un ritiro di meditazione Vipassana. Questo...
Un recente studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha portato alla prima immagine ad alta definizione di...
Newton: la luce come particella Isaac Newton, durante l’isolamento causato dalla peste del 1665, condusse esperimenti con un prisma che lo portarono a sostenere...
Cosa sono il Gantha e il Vajra? Gantha e vajra sonosi tratta di strumenti rituali utilizzati principalmente nella tradizione Vajrayāna. Questi oggetti non sono...
Dalla pelle alla corteccia cerebrale: un viaggio evolutivo e il concetto di esaptazione La pelle e la corteccia cerebrale, pur essendo due strutture apparentemente...
Il tempo è un’illusione? La riflessione filosofica di Rocco Ronchi, ispirata dalle teorie di Henri Bergson, offre una prospettiva affascinante sul concetto di coscienza...
La differenza tra tempo e spazio, esiste davvero? Henri Bergson, filosofo francese del tardo XIX e inizio XX secolo, ha offerto una visione del...
Condivido un interessante contributo video di Massimo Cacciari sul concetto di tempo, davvero imperdibile. Segue la trascrizione dell’audio: A partire almeno da Kant non...
Gompa è un termine buddhista che indica il tempio, ho visto usare questo termine dagli amici del centro Thubten Kunkyen di Napoli, quando via...
Il mio primo ritiro di meditazione ha avuto luogo a Pomaia presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, un ritiro di due giorni (4 e 5...
Correva l’anno 1993, frequentavo la quinta elementare, con un amichetto cominciai a raccogliere su un quadernino degli appunti di storia. Volevamo scoprire dove si...
In questi anni per i miei studi in psicologia mi è capitato spesso di recarmi a Lucca per sostenere gli esami. Dall’autostrada Firenze-Mare qualche...
Correre nei boschi? Ci pensavo da tempo…poi finalmente…è arrivato il via! Nel mio tempo libero, appena mi è possibile, in orari spesso mai gli...
Il 18 giugno 2022, dopo due anni esatti dalla mia decisione di entrare nel sentiero della pratica buddhista, sono partito per Milano per trascorrere...
Intagliando la mia prima zucca di Halloween per le mie figlie mi sono chiesto quale sia il significato simbolico della zucca. Su internet ci...
In questi giorni sto guardando via youtube i contributi dei tanti intellettuali che si sono avvicendati al festivalfilosofia edizione 2021, il cui tema è...
Inaugurazione del nuovo anno sociale 2021/20211 «POLITICHE DEL SAPERE» Matteo MannucciDottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare),...
Mind Science Academy (MSA) è un progetto avviato dall’Istituto Lama Tzong Khapa sulla spinta e l’incoraggiamento ricevuti da Sua Santità il Dalai Lama durante...