Gestire il cambiamento attraverso la meditazione
Il testo che segue è la sintesi di una riflessione su come “gestire il cambiamento” di Andrea Capellari, insegnante di meditazione, relativa alla presentazione...
Il testo che segue è la sintesi di una riflessione su come “gestire il cambiamento” di Andrea Capellari, insegnante di meditazione, relativa alla presentazione...
Un importante contributo di Vito Mancuso, teologo, aiuta a rappresentarci ciò che da troppo tempo è pensato come diviso. La differenza tra corpo e...
Il mondo greco e il senso della misura I greci davano alla morte il senso della misura, quando Prometeo ha regalato la tecnica agli...
Condivido questo prezioso contributo offertoci dal Centro Culturale Junghiano Temenos che ben rappresenta il significato psicologico del mito di Narciso. Dall’introduzione dell’intervista Oggi si...
Se ti stai chiedendo cosa sia un mandala cominciamo con il dire che mandala è una parola sanscrita che significa cerchio. Un mandala è...
Nel tantra ricordiamo che lo stadio di completamento avviene in seguito a quello di generazione, quest’ultimo si divide in grossolano e sottile. Lo stadio...
Ogni anima incarnata non può non essersi posta una fondamentale e semplice domanda: Cosa sei? Sulla base di questo interrogativo, intorno alla domanda «L’anima...
Al Centro Mandala Studi Tibetani di Milano siamo giunti all’illustrazione della fase del “Completamento” relativa alla pratica del tantra e alla gestione del prana....
La mente come un colibrì è una bella analogia che Andrea Capellari ha utilizzato durante una lezione di introduzione al Tantra presso il Centro...
Presso il canale Youtube del Centro Mandala Studi Tibetani di Milano sono a disposizione una serie di lezioni, condotte dal maestro Andrea Capellari, che...
La mente produce e coglie il prodotto della sua creazione, mentre la coscienza è avulsa dalla capacità di percepire e creare. Andrea Capellari, insegnante...
Ho letto e ri-letto questo testo del monaco Thich Nhat Hanh che, insieme a John cabazin, è conosciuto in Occidente per aver contribuito a...
Per far uso del web e dei social media ci si deve formare? Verrebbe da rispondere di No, che per usare il web e...
Questo scritto vuole essere una sintesi dei passi che mi hanno personalmente interessato. Sono venuto a conoscenza del Bodhicaryavatara di Santideva dopo aver ascoltato...
La biologia della gentilezza KUM 2020 si è aperto con l’evento la biologia della gentilezza, titolo dell’omonimo libro di Immaculata De Vivo (scienziata) e...
La Rocca di San Silvestro in Toscana Si erge tra le colline rocciose del monte Calvi e il poggio all’Aione, nel parco archeominerario di...
Come studioso di psicologia complessa e del profondo, mi è capitato volte più di riflettere sul concetto degli “opposti” e della rispettiva integrazione del...
Nell’edizione di Festivalfilosofia 2020 dedicata al rapporto uomo-macchina, Massimo Recalcati ci parla di come prenderci cura del proprio desiderio, al fine di uscire da...