Pensare l’ansia, senza pensare all’ansia
In questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci porta....
In questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci porta....
In questa meditazione impareremo insieme a eseguire un controllo del nostro stadio meditativo per scoprire in quale livello del sentiero dello Shamata ci troviamo....
In questo esercizio di meditazione impareremo insieme a stabilizzare la mente aumentando il potere dell’attenzione e della concentrazione praticando le tecniche di Shamata (la...
In ogni essere umano giacciono 5 stati della mente pura, della mente di chiara luce. Questi sono chiamati i “Vittoriosi” (Jina) o Buddha Cosmici....
Le moderne neuroscienze offrono un contributo importante a favore delle intuizioni millenarie delle antiche tradizioni Orientali. In questo audio vediamo insieme gli effetti neurobiologici...
Al Centro Mandala Studi Tibetani di Milano siamo giunti all’illustrazione della fase del “Completamento” relativa alla pratica del tantra e alla gestione del prana....
La sintonia mistica degli opposti, o coincidentia oppositorum, è uno stato psichico che troviamo come tappa fondamentale in molte tradizioni di pratica spirituale. Sia...
Una metodologia parallela all’aspetto preliminare dei “Tre addestramenti superiori” è quello dei “Tre alleggerimenti”. L’essere ossessivi, compulsivi e afflitti è ciò di cui ci...
Il giorno 13 di marzo 2021 ho avuto occasione di partecipare a un webinar, organizzato dall’associazione e centro di meditazione KUSHI LING, condotto da...
Presso il canale Youtube del Centro Mandala Studi Tibetani di Milano sono a disposizione una serie di lezioni, condotte dal maestro Andrea Capellari, che...
La saggezza che comprende la vacuità è indispensabile sia per l’abbandono delle oscurazioni afflittive che di quelle che ostacolano il conseguimento della conoscenza. Il...
La mente produce e coglie il prodotto della sua creazione, mentre la coscienza è avulsa dalla capacità di percepire e creare. Andrea Capellari, insegnante...
Ho letto e ri-letto questo testo del monaco Thich Nhat Hanh che, insieme a John cabazin, è conosciuto in Occidente per aver contribuito a...
Le dimore di Brahma non sono da cercare chissà dove, sono in potenza in ognuno di noi, più la mente si pacifica più questi...
Scopri come puoi praticare con costanza senza perdere l’entusiasmo iniziale trasformando la meditazione in un’abitudine. Sviluppa Vira e Karuna che in lingua sanscrita indicano...
Andrea Capellari, in questo appuntamento presso il Mandala Centro Studi Tibetani di Milano, ci guida alla realizzazione del giusto setting meditativo: Virya e Ksanti,...
Insight timer app è un’applicazione pensata per tutti quelli che praticano la meditazione, ideale sia per i neofiti che per gli esperti, è gratuita...
Investigare, fare esperienza, è uno dei primi precetti che Gautama Siddharta (il Buddha) ci ha lasciato, così come praticante e facilitatore in mindfuness amo...
Condivido con te, che come me sei lungo il sentiero, una breve riflessione che spero possa aiutarti a comprendere che la mente è un...
“Trasformarsi e Guarire” di Thich Nhat Hanh è stato il primo testo che ho indagato durante le mie prime meditazioni. Il volume è un...
Alle già tante, ma mai abbastanza, guide di meditazione che si possono trovare in rete, aggiungo questa personale trascrizione della mia esperienza che unisce...