Bodhicaryavatara un’introduzione
Questo scritto vuole essere una sintesi dei passi che mi hanno personalmente interessato. Sono venuto a conoscenza del Bodhicaryavatara di Santideva dopo aver ascoltato...
Questo scritto vuole essere una sintesi dei passi che mi hanno personalmente interessato. Sono venuto a conoscenza del Bodhicaryavatara di Santideva dopo aver ascoltato...
La psicologia del piacere in un nuovo appuntamento con Andrea Capellari, presso il Mandala Centro Studi Tibetani di Milano, per una seconda lezione su...
Il Dhammapada è un’opera che risale al III secolo a.C., una raccolta di insegnamenti relativi alla filosofia buddhista provenienti da autore anonimo; pada significa...
In questo incontro condotto da Andrea Capellari (Maestro di Meditazione, praticante dal 1983) presso il Mandala Centro Studi Tibetano è stato illustrato lo stato...
La biologia della gentilezza KUM 2020 si è aperto con l’evento la biologia della gentilezza, titolo dell’omonimo libro di Immaculata De Vivo (scienziata) e...
Quando si parla di Mindfulness spesso ricorrono termini come, qui e ora, consapevolezza, presenza a sé stessi, attenzione focalizzata sul respiro. Come praticante di...
Per capire come gestire emozioni e stress con la Mindfulness, è doveroso innanzitutto comprendere cosa sono le emozioni. Cosa sono le emozioni? Le emozioni...
Praticare la Mindfulness riduce lo stress, permette di prendere coscienza degli automatismi inconsci, per fare ritorno ad una dimensione dell’essere che non è quella...
Nel settembre 2020 ho iniziato un corso di formazione come facilitatore Mindfulness, così in questo articolo condivido alcuni appunti per chi desidera avvicinarsi a...
Mindfulness è un termine inglese che significa consapevolezza che si basa sul concetto del qui e ora senza alcun giudizio. Qui e ora Il...