La Visione di Henri Bergson sul tempo e la simultaneità
La differenza tra tempo e spazio, esiste davvero? Henri Bergson, filosofo francese del tardo XIX e inizio XX secolo, ha offerto una visione del...
La differenza tra tempo e spazio, esiste davvero? Henri Bergson, filosofo francese del tardo XIX e inizio XX secolo, ha offerto una visione del...
Condivido un interessante contributo video di Massimo Cacciari sul concetto di tempo, davvero imperdibile. Segue la trascrizione dell’audio: A partire almeno da Kant non...
Gompa è un termine buddhista che indica il tempio, ho visto usare questo termine dagli amici del centro Thubten Kunkyen di Napoli, quando via...
Il mio primo ritiro di meditazione ha avuto luogo a Pomaia presso l’Istituto Lama Tzong Khapa, un ritiro di due giorni (4 e 5...
Correva l’anno 1993, frequentavo la quinta elementare, con un amichetto cominciai a raccogliere su un quadernino degli appunti di storia. Volevamo scoprire dove si...
In questi anni per i miei studi in psicologia mi è capitato spesso di recarmi a Lucca per sostenere gli esami. Dall’autostrada Firenze-Mare qualche...
Correre nei boschi? Ci pensavo da tempo…poi finalmente…è arrivato il via! Nel mio tempo libero, appena mi è possibile, in orari spesso mai gli...
Il 18 giugno 2022, dopo due anni esatti dalla mia decisione di entrare nel sentiero della pratica buddhista, sono partito per Milano per trascorrere...
Intagliando la mia prima zucca di Halloween per le mie figlie mi sono chiesto quale sia il significato simbolico della zucca. Su internet ci...
In questi giorni sto guardando via youtube i contributi dei tanti intellettuali che si sono avvicendati al festivalfilosofia edizione 2021, il cui tema è...
Inaugurazione del nuovo anno sociale 2021/20211 «POLITICHE DEL SAPERE» Matteo MannucciPsicologo clinico, Guida in pratiche Meditative, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi...
Mind Science Academy (MSA) è un progetto avviato dall’Istituto Lama Tzong Khapa sulla spinta e l’incoraggiamento ricevuti da Sua Santità il Dalai Lama durante...
Se ti stai chiedendo cosa sia un mandala cominciamo con il dire che mandala è una parola sanscrita che significa cerchio. Un mandala è...
Il Parco Mediceo di Pratolino si trova sulle colline fiorentine, è un parco storico, acquistato nel 1568 da Francesco I dei Medici, progettato insieme...
Vicino Firenze si innalza il Pratomagno una dorsale la cui vetta più alta raggiunge 1592 metri ed è sormontata dall’omonima Croce di Pratomagno. Siamo...
Ho sentito parlare dell’abbazia di San Miniato al Monte in occasione del bellissimo evento organizzato da Rotari: Dante e Jung: Ravenna 30 aprile –...
L’umano senza la tecnica non c’è mai stato! È uno dei titoli che il filosofo Carlo Sini lancia in questo bel contributo video reperibile...
La prima volta che ho visto questo tipo di scultura è stato nell’agosto del 2014 quando raggiunsi insieme alla mia compagna Capo Nord. Li...
Sono passati 23 anni dalla mia prima visita a San Galgano, allora frequentavo la seconda media, era il 1997. Oggi 8 Novembre 2020 torno...
Il Medioevo, periodo che va dal 476 d.C, anno della caduta del Sacro Romano Impero di Occidente e che termina con la scoperta dell’America...
La Rocca di San Silvestro in Toscana Si erge tra le colline rocciose del monte Calvi e il poggio all’Aione, nel parco archeominerario di...
Benvenuto e benvenuta,
In questo sito offro informazioni su percorsi psicologici clinici, strumenti di consapevolezza e risorse per il benessere interiore.