La plasticità cerebrale: organizzazione e funzione
Il cervello rispetto ad altre parti o strutture del corpo umano come sangue, cute, fegato, e altri, ha una ridotta capacità auto-rigenerativa. Non è...
Il cervello rispetto ad altre parti o strutture del corpo umano come sangue, cute, fegato, e altri, ha una ridotta capacità auto-rigenerativa. Non è...
Per plasticità cerebrale si intende la capacità del cervello di modificare le proprie strutture e funzionalità a seguito di stimoli che possono essere legati...
Si riporta questo frammento della conferenza che, lo psichiatra e psicoanalista, Carl Gustav Jung tenne nell’ottobre del 1928, in occasione del Convegno dell’Associazione per...
All’interno del percorso di cura di pazienti con disturbo del comportamento alimentare (DCA) la riabilitazione nutrizionale deve seguire in parallelo alla riabilitazione psicologica, riabilitare...
Ho sentito parlare dell’abbazia di San Miniato al Monte in occasione del bellissimo evento organizzato da Rotari: Dante e Jung: Ravenna 30 aprile –...
Al Centro Mandala Studi Tibetani di Milano siamo giunti all’illustrazione della fase del “Completamento” relativa alla pratica del tantra e alla gestione del prana....
La sintonia mistica degli opposti, o coincidentia oppositorum, è uno stato psichico che troviamo come tappa fondamentale in molte tradizioni di pratica spirituale. Sia...
Si condivide questa bellissima iniziativa a cura del Laboratorio di Psicoanalisi, Ermeneutica, Fenomenologia. I seminari si propongono l’obiettivo di indagare tematiche al confine del...
Si condivide il programma di questo interessante evento organizzato da Rotary Ravenna. Dante e Jung: Una relazione a distanza Convegno – Ravenna La presenza...
La psiche Anima, psiche, soffio, vento, coscienza, flusso, fiume, sono molti i sostantivi con cui da oltre duemila anni si cerca di rappresentare l’accadere...
Una metodologia parallela all’aspetto preliminare dei “Tre addestramenti superiori” è quello dei “Tre alleggerimenti”. L’essere ossessivi, compulsivi e afflitti è ciò di cui ci...
L’anoressia nervosa rientra in quelli che sono definiti i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), è una patologia complessa che aggredisce il corpo e alle...
E scopri che questo io non sei tu io è me che dice eccomi ci sono esisto io ci crede nell’essere soggetto poi si...
La mente come un colibrì è una bella analogia che Andrea Capellari ha utilizzato durante una lezione di introduzione al Tantra presso il Centro...
La dismorfofobia nella famiglia anoressica In tutti i processi di sviluppo umano si possono verificare differenza di velocità nell’evoluzione tra soma e psiche. Nel...
Il giorno 13 di marzo 2021 ho avuto occasione di partecipare a un webinar, organizzato dall’associazione e centro di meditazione KUSHI LING, condotto da...
Disgrafia cosa significa Per comprendere cosa significa e come si interviene in tema di disgrafia, dobbiamo prima di tutto fornire una definizione di questo...
Il giallo che torna nel fiore da cui il dente di leone ritorno del detto già detto perché visto e ridetto rivisto di quel...
Presso il canale Youtube del Centro Mandala Studi Tibetani di Milano sono a disposizione una serie di lezioni, condotte dal maestro Andrea Capellari, che...
Una bellissima lezione del fisico Carlo Rovelli in occasione della presentazione del libro Helgoland. Interpretazione relazionale della meccanica quantistica Le cose in sé non...
La saggezza che comprende la vacuità è indispensabile sia per l’abbandono delle oscurazioni afflittive che di quelle che ostacolano il conseguimento della conoscenza. Il...