Potrebbe sembrare banale, ma la meditazione aiuta a stare bene, meditare apporta molteplici benefici alla persona.
Tra i tanti benefici, che si ottengono meditando, c’è quello per cui la mente impara a stare nel corpo, a rimanere concentrata sul respiro, impara a stare nella realtà.
Il corpo è per noi una realtà primaria, più impariamo a stare nel corpo, senza distrazioni, mantenendo la mente concentrata, più diveniamo capaci di sostare nella realtà delle cose a livello generale, di sentire la vita nel suo manifestarsi, nel suo prepararsi, nel suo essere avvento.
Il rapporto tra mente e corpo

Il giorno 13 di marzo 2021 ho avuto occasione di partecipare a un webinar, organizzato dall’associazione e centro di meditazione KUSHI LING, condotto da Vincenzo Tallarico, maestro di meditazione e
La meditazione è un mezzo abile
La meditazione, come lo yoga, è un mezzo abile: permette di trasformare la mente in un valido strumento cognitivo per indagare il reale, per comprendere prima di tutto le nostre oscurazioni e le affiliazioni.
Paure e angosce che impediscono di fluire a pieno nella vita. Il buddismo parla dei “3 grandi veleni“: invidia, aggressività e illusione.

Photo by Mickey O’neil on Unsplash
La meditazione aiuta la psiche
Mente e corpo sono tenuti insieme dalla psiche, la psiche o anima è fatta di immagini che tipicamente si manifestano nei nostri sogni per mezzo della “chiara luce” (per il buddismo: la natura stessa del conoscere).
L'anima cos'è?

Ogni anima incarnata non può non essersi posta una fondamentale e semplice domanda: Cosa sei? Sulla base di questo interrogativo, intorno alla domanda «L’anima cos’è?», ho costruito questo articolo. Il
Tramite il sogno la psiche porta a coscienza la vita nella sua vera essenza e lo fa in modo diretto, senza difese (l’apparato psichico dell’io è assente quando si sogna).
Il sogno ci pone di fronte alla vita così come la percepiamo e come poi, questa percezione, sia alla base dei nostri comportamenti e tendenze.
Inoltre la meditazione serve a…
Per scoprire a cosa serve la meditazione ti consiglio la lettura dei seguenti altri post:
- Neuroscienze: psicobiologia della meditazione
- Come conoscere la mente: una tecnica di meditazione
- Mindfulness come sviluppare consapevolezza: 7 esercizi pratici
- I Quattro fondamenti della consapevolezza di Thich Nhat Hanh
- La mente distonica e la mente imperturbabile (Nekkhamma)
- Meditare fa bene è scientificamente dimostrato!

Psicologo, Guida in pratiche Meditative, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica